
Regolamento di esecuzione (EU) 2015/724 sulla Vitamina A
Il 5 maggio 2015 è stato emanato il regolamento di esecuzione (EU) 2015/724 della Commissione Europea relativo all’autorizzazione di acetato di retinile, palmitato di retinile e propionato di retinile come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali. Cioè si tratta del controllo sull’utilizzo della Vitamina A nell’alimentazione delle vacche ed entrerà in vigore il 26 Maggio 2016.
il limite massimo di vitamina A per kg di integratore diventerà 900.000 U.I. per KG.
il limite massimo di vitamina A per kg di alimento al 12 % di umidità diventerà 9.000 U.I. per kg.
in pratica: una vacca che mangia 22,5 kg di sostanza secca, che corrisponde a 25 kg di alimento al 12 % di umidità, potrà ingerire massimo 225.000 U.I. di vitamina A totale come somma di tutti gli apporti.
La vitamina A è importante per la crescita, lo sviluppo dell’apparato scheletrico e per la fertilità degli animali.
E’ inoltre importante per lo sviluppo, la protezione e la rigenerazione di cute e mucose e sulla difesa delle infezioni.
Agenzia Marco Cavicchioli ha già sperimentato con successo l’utilizzo di altri antiossidanti per compensare il minore utilizzo della vitamina A e mantenere elevate le performances della mandria.